

BATTELLO
I battelli che solcano il fiume Chao Phraya offrono una gradita alternativa al traffico stradale di Bangkok. La scelta delle imbarcazioni è molto varia, dalle popolari Express e Klong, fino agli affascinanti battelli-ristorante.

AUTOBUS
I bus locali a basso costo sono consigliati esclusivamente per viaggi corti. Gli autobus comodi, con aria condizionata, e con pochi posti a sedere sono consigliati per i viaggi lunghi e la differenza di prezzo è perfettamente giustificata. Utilizzare uno degli autobus urbani di Bangkok è raccomandato solamente ai viaggiatori che non hanno fretta poiché spesso è molto difficile individuare le fermate, gli orari, e le destinazioni.

TRENO
Un mezzo di trasporto affidabile, sicuro, ed economico, è il treno delle ferrovie statali della Thailàndia. La prima e la seconda classe corrispondono agli Standard europei, ma la comodità e la velocità dei treni variano a seconda della categoria di treno.

AEREO
La Thailàndia dispone di una rete interna di compagnie aeree ben organizzata ed attrezzata. I voli interni sono forniti da Bangkok Airways, Nok Air, e Thai Airways.

BICICLETTA
In Thailanàndia, solo i meno ricchi usano la bicicletta come mezzo di trasporto. Appena possono permetterselo, i thailandesi acquistano subito un'autovettura o un ciclomotore. Pertanto, potrebbe accadere che la gente del posto guardi con disprezzo i turisti che si spostano in bicicletta. tuttavia, con le sue meravigliose strade lungo la costa o tra i parchi, la Tailàndia è un vero e proprio paradiso per i ciclisti.

AUTO A NOLEGGIO
Si consiglia di affidarsi a società di noleggio internazionali poiché non solo assicurano una buona manutenzione dei veicoli, ma forniscono anche una buona copertura assicurativa. Per prenotare un mezzo a noleggio è necessaria una patente con validità internazionale.

MOTOCICLETTA
In quasi tutte le località turistiche del nord e sulla maggior parte delle isole è possibile noleggiare un ciclomotore ad un prezzo accessibile. Gli appassionati di moto troveranno alcuni circuiti mozzafiato soprattutto a nord di Chiang Mai.
Indossare il casco è obbligatorio, si raccomanda inoltre di indossare guanti, occhiali, abbigliamento adeguatamente resistente, e scarpe chiuse.

MOTO-TAXI
Possono facilmente portare uno o due passeggeri a destinazione. La tariffa è bassa, ma è necessario accordarsi prima della partenza.

SONGTHAEW
Il Songthaew è una camionetta tipo pick-up con due file di sedili fissati al cassone posteriore e coperti da un tettuccio.
Coloro che vogliono fermarne uno, devono far segno al conducente e comunicare la destinazione desiderata, se questa, in linea di massima, è la stessa destinazione della maggior parte degli altri passeggeri, allora potete salire e godervi il viaggio.

TUK-TUK
Questi risciò motorizzati circolano nei centri di città come Bangkok, Chiang Mai, e Trang. Si consiglia di concordare il prezzo prima della partenza.

TAXI
Il taxi è il mezzo di trasporto più veloce, comodo, e relativamente economico a Bangkok e provincia.
I tassisti, generalmente, non parlano inglese per cui non possono fornire informazioni ai turisti, fatta eccezione per i servizi speciali.

METROPOLITANA
La metropolitana di Bangkok serve 18 stazioni su una rete di linee lunga circa 20 kilometri. Le stazioni della metropolitana sono dotate di aria condizionata e video sorveglianza. Offrono comodità di trasporto e sono una valida alternativa molto utilizzata anche dagli abitanti di Bangkok.